Mia mamma, nata in Francia, continua a bazzicare, grazie a internet, questo bellissimo paese ed è abbonata a un sito che manda spesso ricette.
Sapendo la mia passione, quelle che le piacciono di più me le inoltra… ovviamente perché poi io gliele faccia! :p
Ecco qui una di queste, una ricetta facile da fare, ma molto buona… mi perdoneranno le amiche emiliane se oso definirle più o meno come piadine 🙂
La ricetta originale la trovate qui, ma per chi non sapesse il francese, in basso sotto le foto la mia traduzione 🙂
Ricetta facile
Per 4 persone :
- 500 g di farina 00
- 200 ml di acqua
- 1/2 cubetto di lievito di birra (o una bustina di quello secco)
- 60 g di panna da cucina
- 10 g di zucchero di canna
- Un pizzico di sale
- 10 g di semi di finocchio
- Preparazione : 15 minuti
- Cottura : 15 minuti
- Riposo : 140 minuti
- Tempo totale : 170 minuti
1 Impastare tutti gli ingredienti assieme per 10-15 minuti con l’impastatrice o a mano, fino ad ottenere una palla omogenea (aggiustare eventualmente la quantità d’acqua e di farina), poi lasciar lievitare per un’ora circa. Appiattire la pasta col mattarello e fare dei fori su tutta la superficie con una forchetta. Lasciar riposare 20 minuti in frigo, poi tagliare i dischi della misura di un piattino.
2 Lasciar riposare un’ora. Girare di nuovo i dischi e fare i buchi con la forchetta anche dall’altra parte. Mettere il primo disco in un padellino caldo (senza nessun condimento)
3 Far cuocere quindi ogni pane a fuoco dolce per circa 30 secondi per lato. La superficie si deve dorare leggermente, ma rimanere chiara.
4 Lasciar intiepidire il pane e impilarli per evitare che si secchino.